Cosa Ce Oggi Senza categoria I nuovi iPad Pro e MacBook Pro con chip M5 arriveranno entro la fine dell’anno

I nuovi iPad Pro e MacBook Pro con chip M5 arriveranno entro la fine dell’anno

I nuovi iPad Pro e MacBook Pro con chip M5 arriveranno entro la fine dell’anno post thumbnail image

I nuovi iPad Pro e MacBook Pro con chip M5 arriveranno entro la fine dell’anno

Apple è già a buon punto con il nuovo iPad Pro dotato di chip M5. Secondo l’ultima edizione della newsletter Power On di Mark Gurman, il tablet di punta della società di Cupertino è attualmente in fase di test avanzato e sarà uno dei primi dispositivi a integrare il nuovo Apple Silicon M5.

Il prossimo iPad Pro con chip M5 sarà, con molta probabilità, solo un aggiornamento hardware rispetto al modello attuale. L’ultima generazione ha già introdotto un design più sottile, uno schermo OLED e una fotocamera frontale riposizionata in orizzontale, quindi è improbabile che Apple effettui ulteriori modifiche estetiche a breve.

I nuovi modelli di iPad Pro con chip M5 sono identificati dai codici interni J817, J818, J820 e J821 e, secondo Gurman, il loro sviluppo è ormai nelle fasi finali. Apple prevede di avviare la produzione nella seconda metà del 2025, rendendoli tra i primi dispositivi a utilizzare la nuova generazione di chip M5.

Nonostante l’M5 non sia ancora stato ufficialmente annunciato, Apple ha già avviato i lavori su un iPad Pro con chip M6, che però non sarà disponibile prima del 2027. La grande novità di questa versione sarà l’integrazione del primo modem proprietario di Apple, un passo importante per ridurre la dipendenza da Qualcomm.

Anche i MacBook Air e i MacBook Pro riceveranno aggiornamenti con il chip M5, ma senza modifiche al design. Tuttavia, Gurman conferma che il MacBook Pro subirà un restyling importante nel 2026.

Se Apple seguirà la sua consueta tabella di marcia, il nuovo iPad Pro con M5 potrebbe essere annunciato ufficialmente entro la fine del 2025. Non ci aspettiamo grandi cambiamenti estetici, ma il passaggio al nuovo chip potrebbe portare a miglioramenti significativi in termini di prestazioni e efficienza energetica.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo correlato