Cosa Ce Oggi Senza categoria Meta assume Frank Chu, altro leader AI in fuga da Apple

Meta assume Frank Chu, altro leader AI in fuga da Apple

Meta assume Frank Chu, altro leader AI in fuga da Apple post thumbnail image

Meta assume Frank Chu, altro leader AI in fuga da Apple

La campagna acquisti di Meta a Cupertino non si ferma. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’azienda guidata da Mark Zuckerberg avrebbe appena assunto Frank Chu, uno dei leader delle divisioni AI di Apple, confermando la fuga di cervelli che sta mettendo a dura prova Cupertino.

La vicenda era iniziata con l’uscita di Ruoming Pang, a capo del team dei modelli di fondazione di Apple, che aveva scelto di unirsi a Meta. In molti avevano ipotizzato che Pang avrebbe portato con sé altri membri del suo team e i fatti hanno dato loro ragione.

Nonostante questa settimana siano emerse indiscrezioni su un congelamento delle assunzioni da parte di Meta, l’azienda sembra disposta a fare eccezioni per i profili strategici. Bloomberg conferma infatti che Chu è il sesto ricercatore AI ad aver lasciato Apple per Meta nelle ultime sette settimane. Il manager aveva guidato team focalizzati su infrastrutture cloud, formazione e ricerca interna, competenze che ora porterà nei nuovi Superintelligence Labs, la divisione AI creata da Zuckerberg e popolata da nomi di spicco del settore.

L’assunzione arriva in un momento di profonda riorganizzazione per Meta, che negli ultimi sei mesi ha modificato la sua struttura AI per ben quattro volte. La scelta è stata motivata dalla necessità di integrare i nuovi talenti e di sostenere la visione a lungo termine dell’azienda in materia di intelligenza artificiale.

Paradossalmente, proprio mentre Meta mette in pausa gran parte delle assunzioni, continuano ad arrivare report critici sulla sua cultura aziendale. Un’inchiesta di Forbes ha recentemente descritto un ambiente caotico che avrebbe già spinto diversi dipendenti AI a lasciare l’azienda.

La situazione non è meno delicata per Apple. Ogni nuova defezione alimenta la percezione che l’azienda stia accumulando ritardi nel settore dell’intelligenza artificiale. Poche settimane fa, durante la conference call sui risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, il CEO Tim Cook ha risposto alle domande degli analisti sull’intelligenza artificiale, annunciando un incontro interno straordinario. In quell’occasione, aveva assicurato che Apple avrebbe “fatto gli investimenti” necessari per colmare il divario.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo correlato