Cosa Ce Oggi Senza categoria La nuova versione di Siri si baserà su Google Gemini

La nuova versione di Siri si baserà su Google Gemini

La nuova versione di Siri si baserà su Google Gemini post thumbnail image

La nuova versione di Siri si baserà su Google Gemini

La prossima generazione di Siri sarà molto diversa da quella che conosciamo oggi. Secondo quanto riportato da Gurman nel suo ultimo aggiornamento su Bloomberg, Apple ha deciso di affidarsi a un modello AI basato su Google Gemini per alimentare le nuove funzioni di Siri e Apple Intelligence, con debutto previsto intorno a marzo 2026.

La novità non riguarda un’integrazione visibile dei servizi Google dentro l’ecosistema Apple, ma un uso “dietro le quinte” del modello Gemini, eseguito sui server Apple tramite il sistema di Private Cloud Compute. Come sottolinea Gurman, Apple sta pagando Google per realizzare una versione personalizzata del modello, pensata per funzionare entro i suoi standard di privacy e sicurezza.

L’obiettivo è potenziare Siri con capacità di ricerca web, generazione linguistica e contesto conversazionale avanzato, aspetti che finora hanno frenato la sua competitività rispetto ad altri assistenti basati su AI generativa.

Gurman però non esclude un rischio reputazionale:

“Non c’è alcuna garanzia che gli utenti la accoglieranno positivamente, che funzionerà in modo fluido o che riuscirà a cancellare anni di frustrazioni legate al brand Siri.”

Il lancio della nuova Siri coinciderà con quello di uno smart display con base speaker e possibilità di montaggio a parete, una sorta di ibrido tra iPad e HomePod. Anche i nuovi Apple TV e HomePod mini, in arrivo a breve, saranno aggiornati per supportare le future funzioni di Apple Intelligence.

Nel frattempo, l’azienda continua a lavorare sulle prossime versioni dei sistemi operativi: iOS 27, macOS 27, watchOS 27 e gli altri software del 2026 metteranno al centro proprio l’integrazione estesa dell’AI.

Resta invece in sospeso la situazione in Cina, dove Apple Intelligence non ha ancora ottenuto il via libera definitivo. Nonostante collaborazioni con partner locali, il lancio resta “un bersaglio mobile”, rallentato dalle normative sui dati e sui modelli AI generativi.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo correlato