Cosa Ce Oggi Senza categoria Elon Musk vuole controllare il clima con una rete di satelliti intelligenti

Elon Musk vuole controllare il clima con una rete di satelliti intelligenti

Elon Musk vuole controllare il clima con una rete di satelliti intelligenti post thumbnail image

Elon Musk vuole controllare il clima con una rete di satelliti intelligenti

Elon Musk vuole utilizzare una costellazione di satelliti a energia solare controllati da intelligenza artificiale per regolare quanta energia solare raggiunge la Terra. L’obiettivo dichiarato è rallentare o invertire il riscaldamento globale, anche se il progetto non è supportato da studi scientifici concreti né da un piano operativo verificabile.

Secondo Musk, “basterebbero piccole regolazioni” per alterare in modo controllato la temperatura media del pianeta, riducendo la quantità di calore ricevuto o addirittura evitando una futura glaciazione. L’idea è stata annunciata su X senza contesto, dettagli tecnici o valutazioni dei rischi.

La proposta ricade nel campo della geoingegneria solare, cioè la modifica intenzionale della radiazione solare per influenzare il clima. La comunità scientifica considera questa pratica estremamente rischiosa, soprattutto perché gli effetti collaterali sarebbero imprevedibili e potenzialmente irreversibili su scala globale.

Le principali tecniche studiate finora riguardano l’iniezione di aerosol nella stratosfera o la modifica della riflettività delle nuvole marine. Nessuna include l’idea di una rete di satelliti in orbita che funzioni come un filtro regolabile del Sole.

Musk, invece, immagina una rete simile a Starlink, oggi composta da circa 9.000 satelliti, ma dotata di sistemi capaci di gestire flussi energetici planetari. La proposta si inserisce nella sua narrativa sul progresso verso una civiltà di “livello Kardashev II”, in grado di controllare l’energia di un’intera stella.

Oltre alla fattibilità tecnica, il piano solleva interrogativi geopolitici enormi: chi controllerebbe un sistema capace di alterare il clima di ogni nazione? Quali sarebbero le conseguenze su ecosistemi, agricoltura, oceani e biodiversità? E cosa succede se il sistema fallisce?

Alla domanda su questi rischi, Musk ha risposto semplicemente “Yes”, senza ulteriori spiegazioni. Una risposta che riassume l’ambiguità dell’intero annuncio.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo correlato