Cosa Ce Oggi Senza categoria L’app Nintendo Store arriva ufficialmente su iPhone

L’app Nintendo Store arriva ufficialmente su iPhone

L’app Nintendo Store arriva ufficialmente su iPhone post thumbnail image

L’app Nintendo Store arriva ufficialmente su iPhone

Nintendo Store

Nintendo Co., Ltd.

Per anni l’app dedicata all’ecosistema Nintendo è rimasta un’esclusiva del mercato giapponese, dove venne lanciata nel 2020 con il nome My Nintendo. Ora la situazione cambia: la stessa applicazione, rinominata Nintendo Store, è disponibile anche in Italia e in molti altri Paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Messico e buona parte dell’Europa.

La distribuzione internazionale segna il tentativo di centralizzare acquisti, promozioni e attività legate all’account Nintendo anche su mobile.

L’app consente di sfogliare e acquistare console, accessori, giochi in formato digitale e merchandising ufficiale, con accesso diretto al My Nintendo Store. I prodotti mostrati variano in base alla disponibilità regionale, ma il catalogo viene aggiornato costantemente. È prevista anche una funzione di notifica per le offerte: si possono ricevere avvisi legati ai prodotti salvati in wishlist, utile per chi segue bundle o edizioni limitate.

Accedendo con il proprio Nintendo Account, è possibile consultare la cronologia di gioco su Nintendo Switch. L’app supporta anche l’attività giocata in passato su Nintendo 3DS e Wii U, visibile fino a febbraio 2020, a condizione che l’account Nintendo Network ID sia collegato correttamente.

Inoltre, l’app include un sistema di check-in che permette di registrare la propria presenza nei negozi ufficiali Nintendo o negli eventi dedicati, ottenendo ricompense e bonus digitali collegati al proprio account. La cronologia dei check-in resta visibile all’interno dell’app, creando una sorta di tracciamento delle partecipazioni.

Nintendo descrive l’app come una sorta di hub che unisce attività, acquisti e interazione con il brand. Le funzioni legate agli eventi fisici e alle notifiche offerte rendono l’app più di un semplice store mobile, affiancandola ai servizi già presenti sulle console. Resta ora da verificare se l’app guadagnerà ulteriori funzionalità esclusive in vista del lancio della prossima generazione hardware.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo correlato

Apple Watch con monitoraggio della pressione sanguigna: ancora problemi nello sviluppo della funzioneApple Watch con monitoraggio della pressione sanguigna: ancora problemi nello sviluppo della funzione

Apple Watch con monitoraggio della pressione sanguigna: ancora problemi nello sviluppo della funzione Apple sta ancora incontrando difficoltà nello sviluppo della funzione di monitoraggio della pressione sanguigna per l’Apple Watch. Secondo