WhatsApp potrà usare gli username invece dei numeri di telefono: Meta svela i primi dettagli
A partire dal prossimo anno, WhatsApp otterrà una delle più grandi evoluzioni di sempre: l’introduzione dei nomi utente, che permetteranno di comunicare senza dover condividere il numero di telefono.
Meta ha iniziato a dettagliare ufficialmente il piano di rilascio e le modifiche tecniche necessarie, in particolare per le aziende e gli sviluppatori che usano le API della piattaforma.
Secondo quanto riportato da WABetaInfo, la novità sarà accompagnata dalla creazione di un nuovo identificatore chiamato Business-Scoped User ID (BSUID). Si tratta di un codice univoco assegnato a ogni utente WhatsApp, che consentirà alle aziende di inviare messaggi anche senza conoscere il numero di telefono, mantenendo al contempo alti standard di privacy e sicurezza.
Il BSUID sarà collegato al parametro user_id e incluso in tutti i webhook dei messaggi, indipendentemente dal fatto che l’utente abbia già attivato o meno la funzione dei nomi utente. In questo modo, le aziende potranno continuare a comunicare in modo sicuro con i propri clienti, adeguandosi alle nuove regole di protezione dei dati stabilite da Meta.
“Il Business-Scoped User ID è pensato per essere un identificatore stabile e rispettoso della privacy, utile alle aziende per riconoscere e supportare gli utenti che scelgono di utilizzare un nome utente al posto del numero di telefono”, si legge nella documentazione ufficiale.
Per gli sviluppatori, ciò significa che sarà necessario aggiornare i propri sistemi e database per gestire correttamente i nuovi ID, garantendo la compatibilità con tutte le versioni correnti e future delle API. Questo aggiornamento assicurerà che l’instradamento dei messaggi, la gestione dei clienti e le risposte automatiche continuino a funzionare senza interruzioni.
Meta lascia inoltre intendere che, in futuro, le aziende potranno interagire con gli utenti esclusivamente tramite username, abbandonando completamente l’uso dei dati personali come i numeri di telefono.
Tempistiche del rollout
Il documento interno condiviso da Meta con i partner commerciali specifica che le aziende avranno tempo fino a giugno 2026 per completare la transizione e integrare pienamente i BSUID nei propri sistemi.
Questo suggerisce che il rilascio pubblico della funzione username potrebbe avvenire già nel corso del 2025, con un periodo di prenotazione dei nomi utente previsto nella prima metà dell’anno, così da permettere agli utenti di scegliere e bloccare in anticipo il proprio identificativo preferito.
Con l’introduzione dei nomi utente su WhatsApp, Meta si prepara ad un cambio di paradigma: un sistema di messaggistica più privato, scalabile ed orientato al futuro, che ridurrà la dipendenza dai numeri di telefono ed aprirà la strada a nuove modalità di interazione tra utenti e aziende. Anche su questo Telegram ci aveva già visto lungo.