Cosa Ce Oggi Senza categoria iPhone 18 Pro: Apple testa la tecnologia HIAA per un singolo foro fotocamera e una Dynamic Island più piccola

iPhone 18 Pro: Apple testa la tecnologia HIAA per un singolo foro fotocamera e una Dynamic Island più piccola

iPhone 18 Pro: Apple testa la tecnologia HIAA per un singolo foro fotocamera e una Dynamic Island più piccola post thumbnail image

iPhone 18 Pro: Apple testa la tecnologia HIAA per un singolo foro fotocamera e una Dynamic Island più piccola

Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da Digital Chat Station, una delle fonti più affidabili del panorama tecnologico cinese con oltre tre milioni di follower su Weibo, Apple starebbe testando un nuovo display con tecnologia HIAA (Hole-In-Active-Area) per i futuri iPhone 18 Pro.

Questa soluzione permetterebbe di integrare la fotocamera frontale direttamente all’interno dell’area attiva del pannello OLED, riducendo ulteriormente la necessità di spazio per la Dynamic Island.

La tecnologia HIAA, sviluppata da Samsung e altri produttori di schermi, consiste nell’eseguire una micro-foratura laser di precisione all’interno della superficie del display, creando un piccolo foro nella zona attiva senza compromettere la qualità visiva.

Il risultato è un’apertura ultra-compatta, invisibile nella maggior parte delle condizioni d’uso e in grado di ospitare la fotocamera frontale senza occupare porzioni significative di schermo.

Digital Chat Station aveva già menzionato questa possibilità lo scorso maggio, parlando di test con Face ID integrato sotto lo schermo.

All’epoca, le informazioni coincidevano con quanto riportato da The Information, che sosteneva che Apple intendesse spostare il foro della fotocamera nell’angolo in alto a sinistra del display, eliminando di fatto la necessità di una Dynamic Island estesa.

Il nuovo report, tuttavia, risulta più ambiguo: il leaker spiega che “la forma dello schermo cambierà” a causa del nuovo design del foro, ma non chiarisce se la fotocamera verrà spostata o se resterà parte di una Dynamic Island ridotta.

Le indiscrezioni più recenti sembrano propendere per la seconda ipotesi, ovvero una Dynamic Island più compatta, che manterrebbe la funzionalità visiva tipica dei modelli attuali ma con un impatto estetico minimo.

Oltre alla novità del display, Digital Chat Station ha ribadito altri dettagli già trapelati:

Lente posteriore con apertura variabile, per migliorare le prestazioni fotografiche in condizioni di luce diverse.
Design del modulo fotocamera identico a quello dell’iPhone 17 Pro, con plateau squadrato.
Superficie del Ceramic Shield “trasparente” nella zona dedicata alla ricarica MagSafe, presumibilmente per migliorare l’efficienza energetica.
Una nuova batteria “steel-shell”, espressione che indicherebbe l’uso di una camera di raffreddamento in acciaio inox per una migliore dissipazione del calore e maggiore stabilità termica.

Secondo il calendario attuale, iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max dovrebbero arrivare a settembre 2026, insieme al prossimo iPhone Air e al primo iPhone pieghevole di Apple.

La gamma iPhone 18 e iPhone 18e, invece, sarebbe prevista per la primavera 2027, nell’ambito della nuova strategia di lancio “a cicli sfalsati” con cui Apple intende distribuire i nuovi modelli in più fasi dell’anno.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo correlato