Cosa Ce Oggi Senza categoria Apple vuole creare un “AI Doctor” su iPhone: rivoluzione o pericolo per la salute?

Apple vuole creare un “AI Doctor” su iPhone: rivoluzione o pericolo per la salute?

Apple vuole creare un “AI Doctor” su iPhone: rivoluzione o pericolo per la salute? post thumbnail image

Apple vuole creare un “AI Doctor” su iPhone: rivoluzione o pericolo per la salute?

Apple sta lavorando a un’intelligenza artificiale in grado di fornire consigli medici direttamente su iPhone. A rivelarlo è stato Mark Gurman di Bloomberg, che ha definito la nuova tecnologia come il più grande passo di Apple nel mondo della salute. Ma quanto è sicuro affidarsi a un’IA per questioni mediche?

Tim Cook ha sempre ribadito che la salute sarà “il contributo più importante di Apple all’umanità” e l’azienda ha già dimostrato il suo impegno in questo campo con funzioni come la rilevazione della fibrillazione atriale, il rilevamento delle cadute e ResearchKit, che fornisce dati fondamentali per la ricerca medica. Tuttavia, l’idea di un “AI Doctor” solleva interrogativi e preoccupazioni.

L’idea che Apple possa lanciare un’intelligenza artificiale in grado di fornire suggerimenti per la salute non è così sorprendente. Gli “health coach” basati sull’intelligenza artificiale sono già una realtà e anche Apple, con i suoi “Anelli attività”, ha contribuito a migliorare le abitudini di milioni di persone. Tuttavia, è importante distinguere tra l’offerta di consigli su attività come camminare o dormire e la capacità di fornire diagnosi o raccomandazioni mediche.

Come sottolinea Gurman, Apple dovrà muoversi con estrema cautela per evitare che il suo sistema venga percepito dagli utenti come un vero e proprio sostituto del medico. Se l’AI fosse solo un’evoluzione dell’app Salute, con suggerimenti più avanzati su sonno, attività fisica e benessere generale, il rischio sarebbe contenuto. Tuttavia, se il sistema iniziasse a spingersi troppo oltre, dando consigli medici veri e propri, potrebbe indurre gli utenti a fidarsi eccessivamente della tecnologia, ignorando la necessità di consultare un professionista.

Un altro problema è che, per evitare rischi legali, Apple potrebbe finire per programmare l’AI affinché suggerisca sempre di consultare un medico al minimo segnale di pericolo. Tuttavia, se il sistema fosse troppo prudente e allarmista, gli utenti finirebbero per ignorarlo, come accade con le notifiche insistenti.

Come spiega l’autore dell’articolo:

“Se l’AI Doctor abitua le persone a rivolgersi a un medico, finirà per essere ignorato. Gridare continuamente al lupo porta al rischio che, nel momento del bisogno, le persone non ascoltino più i consigli.”

E poi c’è il problema più grande: l’intelligenza artificiale è imprevedibile. Apple può stabilire tutte le linee guida possibili, ma un sistema AI non è realmente intelligente e non sempre segue le istruzioni alla lettera. Potrebbe fornire consigli sbagliati, ambigui o persino pericolosi.

Non c’è dubbio che la tecnologia possa fare molto per migliorare la salute delle persone e Apple ha già dimostrato di saper innovare in questo campo. Ma se sta davvero lavorando a un “AI Doctor”, dovrà fare molta attenzione a non creare uno strumento che rischia di arrecare più danni che benefici.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo correlato

Vi presentiamo “Offerte iSpazio” il nuovo servizio per risparmiare su Amazon, evoluzione di “Scontiamolo”Vi presentiamo “Offerte iSpazio” il nuovo servizio per risparmiare su Amazon, evoluzione di “Scontiamolo”

Vi presentiamo “Offerte iSpazio” il nuovo servizio per risparmiare su Amazon, evoluzione di “Scontiamolo” Durante l’ultimo evento Apple, chi ci ha seguiti attraverso il LIVEBlog testuale avrà letto di alcuni cambiamenti